Categoria: Eventi

  • Corso AIS I Livello a Vallo Scalo presso GMA Cilento Cash&Carry

    Corso AIS I Livello a Vallo Scalo presso GMA Cilento Cash&Carry

    Il vino non è solo una bevanda: è emozione, esperienza e condivisione. Per chi desidera approfondire la conoscenza del mondo enologico e muovere i primi passi verso la professione di sommelier, parte a Vallo Scalo (comune di Casalvelino) il Corso AIS di I livello, organizzato dall’Associazione Italiana Sommelier – Delegazione Campania.

    📍 Sede del corso: G.M.A. Cilento Cash&Carry – Vallo Scalo (Casalvelino)

    📅 Data di inizio: 20 ottobre 2025

    📝 Chiusura iscrizioni: 10 ottobre 2025

    Il percorso formativo di primo livello è pensato per chi vuole avvicinarsi al mondo del vino e comprenderne i fondamenti, attraverso lezioni teoriche e pratiche guidate da esperti sommelier AIS.

    Programma del corso

    Durante gli incontri verranno affrontati temi quali:

    • Tecniche di degustazione e analisi sensoriale
    • Viticoltura ed enologia
    • Principali vitigni italiani e internazionali
    • Servizio del vino e abbinamento con il cibo

    Come iscriversi

    Per partecipare è necessario compilare la domanda di iscrizione disponibile qui sotto e inviarla entro il 10 ottobre.

    ℹ️ Per ulteriori informazioni è possibile contattare la delegata Maria Sarnataro al numero WhatsApp 338 9296146.

  • Maestri del Vino: un appuntamento di rilievo per il mondo enologico nel Cilento

    Maestri del Vino: un appuntamento di rilievo per il mondo enologico nel Cilento

    Lunedì 19 maggio la Sala Demo GMA Cilento di Vallo Scalo ha ospitato “Maestri del Vino”, una masterclass dedicata al vino e all’eccellenza enologica italiana e internazionale. L’evento, promosso da GMA Cilento in collaborazione con Visconti 43, ha attirato numerosi operatori del settore HoReCa, ristoratori, sommelier e appassionati di vino.

    Un pomeriggio interamente dedicato alla formazione professionale, alla degustazione tecnica e al confronto diretto con alcune delle cantine più rappresentative del panorama vitivinicolo, nazionali e internazionali.

    Un viaggio tra cantine d’eccellenza

    Protagoniste assolute della masterclass sono state alcune tra le più importanti cantine italiane e internazionali, selezionate per offrire ai partecipanti un’esperienza completa: degustazioni guidate, approfondimenti tecnici e confronto diretto con i produttori. Dal Nord al Sud Italia, passando per etichette provenienti dall’estero, ogni calice ha raccontato una storia fatta di passione, territorio e tradizione.

    L’iniziativa si inserisce in un più ampio progetto di valorizzazione del vino e della cultura enologica, fortemente voluto da GMA Cilento per offrire ai propri clienti strumenti concreti di crescita e aggiornamento continuo.

    La Sala Demo GMA: uno spazio dedicato alla formazione

    La Sala Demo della sede GMA Cilento a Vallo Scalo si conferma ancora una volta cuore pulsante degli eventi di formazione food & beverage in Campania. Uno spazio pensato per accogliere masterclass, incontri con aziende, showcooking e percorsi esperienziali, con l’obiettivo di arricchire l’offerta rivolta a ristoratori, bar, hotel e strutture ricettive.

    GMA Cilento: al fianco dei professionisti del gusto

    Con oltre 35 anni di esperienza nella distribuzione di vino, birra e prodotti alimentari nel Cilento e nel sud Italia, GMA Cilento continua a investire in innovazione, qualità e formazione, promuovendo eventi come Maestri del Vino per rafforzare il legame tra produttori, distributori e operatori del settore.

    Conclusione

    Maestri del Vino è stato molto più di un evento: è stata una dichiarazione d’intenti. GMA Cilento vuole essere sempre più un punto di riferimento per chi lavora nel mondo del food & beverage, offrendo non solo prodotti selezionati, ma anche contenuti, formazione e valore.

    📌 Per rimanere aggiornato su tutti gli eventi GMA, segui il nostro blog e i canali social ufficiali.

    📞 Sei un ristoratore o un operatore del settore? Contattaci per scoprire le prossime iniziative dedicate a te.

  • Gma Cilento, successo per la “Pizza Experience” con Davide Civitiello: quando la passione incontra l’eccellenza

    Gma Cilento, successo per la “Pizza Experience” con Davide Civitiello: quando la passione incontra l’eccellenza

    Martedì 13 maggio 2025, la sala demo di GMA Cilento a Vallo Scalo si è trasformata in un laboratorio di gusto, tecnica e condivisione. Un nuovo appuntamento con la formazione, pensato per i professionisti dell’arte bianca e dedicato a uno dei simboli del Made in Italy: la pizza.

    Protagonista della giornata è stato il maestro pizzaiolo Davide Civitiello, volto noto del panorama gastronomico nazionale, che ha guidato la Pizza Experience con passione, professionalità e tanta voglia di trasmettere il valore della qualità. Al suo fianco, brand d’eccellenza del comparto agroalimentare:

    • Farine Caputo, storico partner e punto di riferimento per i pizzaioli di tutto il mondo;
    • La Carmela, con i suoi prodotti conservieri frutto di una lunga tradizione familiare;
    • Antichi Casari, portavoce dell’autenticità casearia campana;
    • e Corbarì, sinonimo di pomodori pregiati e sapori intensi del territorio.

    L’evento ha rappresentato un momento di formazione ma anche di confronto diretto tra operatori del settore, clienti e appassionati. Durante la dimostrazione, sono stati approfonditi aspetti tecnici legati agli impasti, alle fermentazioni e alla scelta delle materie prime, con l’obiettivo di valorizzare ogni fase del processo produttivo.

    La Pizza Experience conferma l’impegno di GMA Cilento non solo come punto di riferimento per la distribuzione nel settore horeca, ma anche come promotore attivo di cultura gastronomica, innovazione e crescita professionale.

    La partecipazione è stata numerosa, il coinvolgimento totale: ancora una volta, il gusto ha fatto la differenza.

  • Pizza Experience: il 13 maggio l’appuntamento da non perdere nella sala demo GMA Cilento

    Pizza Experience: il 13 maggio l’appuntamento da non perdere nella sala demo GMA Cilento

    Una mattinata all’insegna della tradizione, dell’eccellenza e della passione per la pizza: è in arrivo la Pizza Experience firmata GMA Cilento, in programma martedì 13 maggio 2025 alle ore 10:00, nella nostra sala demo a Vallo Scalo.

    L’evento rappresenta un’occasione unica per tutti gli appassionati e i professionisti del settore food che desiderano approfondire le tecniche di impasto e scoprire i segreti di uno dei simboli della cucina italiana: la pizza.

    Un evento esclusivo con Davide Civitiello

    Special guest dell’incontro sarà Davide Civitiello, maestro pizzaiolo di fama internazionale, noto per il suo talento, la sua esperienza e la sua capacità di coniugare tradizione e innovazione. I partecipanti avranno l’opportunità di assistere a una dimostrazione live, porre domande e confrontarsi direttamente con uno dei protagonisti della scena gastronomica italiana.

    Collaborazioni d’eccellenza

    L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Farine Caputo, punto di riferimento per i professionisti dell’arte bianca, e con la partecipazione di brand d’eccellenza del comparto agroalimentare come La Carmela, Antichi Casari e Corbarì. Una sinergia tra realtà accomunate dalla qualità dei prodotti e dal legame con il territorio.

    Posti limitati – Iscriviti subito!

    L’evento è a numero chiuso, con soli 15 posti disponibili, per garantire un’esperienza coinvolgente e personalizzata.

    La partecipazione è gratuita, ma è necessaria la registrazione tramite il form online disponibile al seguente link:

    👉 https://forms.gle/QD547SiuZamE2kGUA

  • GMA Cilento: nuovo sito web, rebranding e un’offerta sempre più vicina a te

    GMA Cilento: nuovo sito web, rebranding e un’offerta sempre più vicina a te

    Siamo entusiasti di presentare il nuovo volto di GMA Cilento, un restyling completo che abbraccia il futuro con un sito web innovativo, un logo moderno e un payoff che rappresenta perfettamente la nostra filosofia: “Il cash col sorriso”. Si tratta di un cambiamento non solo estetico, un segno tangibile della nostra volontà di essere sempre più vicini ai nostri clienti, offrendo loro un’esperienza unica, facile e soddisfacente, proprio come un buon servizio dovrebbe essere.

    Il nuovo sito web: modernità e funzionalità

    Il nostro sito web è stato completamente rinnovato per migliorare l’esperienza dell’utente, con un design più pulito, intuitivo e ottimizzato per tutti i dispositivi. Il restyling non riguarda solo l’aspetto estetico, ma anche la funzionalità, per rendere ogni interazione semplice e immediata. Grazie ad una navigazione più fluida e ad una struttura chiara, il nuovo sito permette ai nostri visitatori di trovare velocemente le informazioni di cui hanno bisogno.

    Con una grafica accattivante e contenuti aggiornati, il sito si adatta alle esigenze del nostro pubblico, che può esplorare le nostre offerte, scoprire i nostri servizi e mettersi in contatto con noi in pochi clic. Inoltre, il sito è stato progettato per essere facilmente navigabile anche da dispositivi mobili, garantendo un’esperienza ottimale sia per chi visita il nostro sito da desktop che da smartphone o tablet.

    Rebranding

    Il cambiamento più immediato riguarda sicuramente il nostro nuovo logo, un simbolo che racchiude la nostra evoluzione e il nostro impegno a restare al passo con i tempi. Il design del logo è moderno, dinamico e facilmente riconoscibile, un chiaro riferimento all’affidabilità e alla professionalità che ci contraddistinguono. I colori scelti per il nuovo logo sono freschi e luminosi, in grado di trasmettere un senso di fiducia e positività, valori che da sempre fanno parte della nostra mission.

    Il nuovo logo è un’immagine che comunica in modo immediato l’essenza di GMA Cilento: un’azienda giovane e proattiva, capace di guardare al futuro mantenendo sempre un forte legame con le proprie radici e con la tradizione. La grafica del logo è pensata per essere versatile e facilmente adattabile a qualsiasi supporto, sia online che offline, in modo da garantire coerenza visiva in ogni occasione.

    “Il Cash col Sorriso”

    Abbiamo scelto un payoff che esprime perfettamente la nostra filosofia: “Il cash col sorriso”. Lo slogan sintetizza la nostra attenzione nel creare un’esperienza piacevole e positiva per tutti i nostri clienti. Vogliamo che ogni interazione con GMA Cilento sia non solo rapida ed efficiente, ma anche caratterizzata da un sorriso, perché crediamo che la qualità del servizio non debba mai essere separata dalla cordialità e dalla disponibilità.

    Il cash col sorriso non è il nostro modo di lavorare ogni giorno: essere professionali, veloci ed efficaci, ma sempre con un approccio amichevole e sorridente. È la promessa che facciamo ai nostri clienti: rendere ogni transazione semplice, sicura e, perché no, anche piacevole!

    Conclusioni

    L’apertura di questo nuovo sito web, insieme al rebranding e al nostro nuovo logo, segna l’inizio di una nuova era per GMA Cilento. Siamo fieri di essere un punto di riferimento per tutti i nostri clienti, e continueremo a impegnarci per offrire un servizio che combini professionalità, innovazione e, soprattutto, un sorriso.

  • Masterclass Baldi Carni e Top Food Italy: gusto, formazione e Made in Italy

    Masterclass Baldi Carni e Top Food Italy: gusto, formazione e Made in Italy

    Data evento: 26 marzo | Tema: Hamburger | Partner: Baldi Carni

    Il 26 marzo si è tenuta un’esperienze immersiva nel mondo della formazione enogastronomica promossa da Gma Cilento: la Masterclass con Baldi Carni, una realtà d’eccellenza nel panorama italiano della selezione e lavorazione di carni di alta qualità. L’evento ha offerto ai partecipanti un’opportunità unica per approfondire le tecniche e i segreti della preparazione dell’hamburger perfetto, valorizzato attraverso l’abbinamento con la birra giusta.

    La masterclass è stata un momento formativo, un vero e proprio viaggio nel gusto che ha unito teoria e pratica, creatività e know-how, cultura gastronomica e sperimentazione.

    Chi è Baldi Carni: eccellenza italiana nella selezione delle carni

    Fondata con l’obiettivo di promuovere la qualità delle carni italiane ed estere selezionate secondo i più alti standard, Baldi Carni rappresenta oggi un punto di riferimento per professionisti del settore Ho.Re.Ca. e appassionati della buona cucina. L’azienda combina tradizione e innovazione, selezionando materie prime d’eccellenza e proponendo tagli di carne pensati per chi cerca performance in cucina e sapori autentici.

    La collaborazione con Baldi Carni è stata strategica per garantire un contenuto formativo di altissimo livello. I partecipanti hanno potuto toccare con mano la differenza che fa la materia prima: dalla scelta del taglio perfetto alla gestione della cottura, fino alla presentazione del piatto.

    Hamburger a regola d’arte con Top Food Italy

    Durante la masterclass, è emerso con forza un concetto: l’hamburger è un piatto completo, capace di esprimere tecnica, equilibrio e creatività. I partecipanti hanno appreso:

    • Le caratteristiche delle carni ideali per la preparazione di hamburger succosi e saporiti;
    • Le tecniche di lavorazione, pressatura e conservazione per non alterare le qualità organolettiche;
    • Come abbinare correttamente ingredienti complementari (formaggi, salse, verdure) mantenendo armonia nei sapori;
    • I segreti di una cottura perfetta, per ottenere texture e gusto impeccabili.

    Ogni grande piatto, ha bisogno del giusto accompagnamento. Durante la nostra masterclass, non potevamo non affidarci a Top Food Italy per un’accurata selezione di salse. Ogni combinazione è stata studiata per esaltare i sapori della carne, creando un connubio perfetto tra ingredienti e texture.

    A completare l’esperienza, uno spazio interamente dedicato all’abbinamento con la Spitfire Super Strong: una birra dal gusto forte e deciso, prodotta dal noto birrificio inglese Shepherd Neame. Si tratta di una bevanda ad alta gradazione alcolica (9%) perfetta per i palati che ricercano intensità e profondità di gusto, molto apprezzata dai più giovani.

    Il valore della formazione esperienziale

    Questa masterclass ha confermato quanto sia importante offrire momenti formativi immersivi, dove la formazione incontra l’esperienza diretta. I partecipanti non si sono limitati ad ascoltare nozioni teoriche, ma hanno messo subito in pratica ciò che hanno appreso, confrontandosi con esperti e testando combinazioni e tecniche.

    Un approccio che favorisce l’apprendimento reale, genera valore per l’attività ristorativa e stimola la creatività professionale. In un contesto competitivo come quello dell’Ho.Re.Ca., distinguersi grazie alla formazione può fare davvero la differenza.

    Made in Italy: tradizione e innovazione nella ristorazione

    Tra gli elementi cardine della masterclass, il valore del Made in Italy ha avuto un ruolo centrale. Non solo nella scelta delle carni, ma anche nella filosofia di preparazione, nella valorizzazione del prodotto e nella cura dell’esperienza del cliente. Gma Cilento, in collaborazione con partner d’eccellenza come Baldi Carni, promuove un approccio alla ristorazione che coniuga artigianalità, know-how locale e innovazione.

    L’hamburger, simbolo della cucina fast, si è trasformato in un piatto d’autore, capace di raccontare una storia di gusto, passione e competenza.

    La masterclass, tenutasi all’interno della nostra aula dedicata, ha riscosso notevole successo e non vediamo l’ora di annunciare i prossimi appuntamenti.

    Conclusioni: perché partecipare alle nostre Masterclass

    Questa masterclass con Baldi Carni è solo uno dei tanti esempi di come la formazione di qualità possa elevare il livello del servizio ristorativo. Partecipare a queste esperienze significa:

    • Avere accesso a contenuti esclusivi e aggiornati;
    • Entrare in contatto con aziende e professionisti di eccellenza;
    • Potenziare le proprie competenze in modo pratico e diretto;
    • Creare rete con altri operatori del settore;
    • Offrire al proprio cliente un servizio più completo, curato e distintivo.

    Per non perdere le prossime iniziative, segui i nostri social! La formazione esperienziale è il primo ingrediente del tuo successo!

     

  • GMA Cilento inaugura la nuova sede a Casalvelino (Ss18 uscita Vallo Scalo): un polo logistico e di formazione all’avanguardia per il Cilento

    GMA Cilento inaugura la nuova sede a Casalvelino (Ss18 uscita Vallo Scalo): un polo logistico e di formazione all’avanguardia per il Cilento

    Ieri il taglio del nastro. Oggi un nuovo capitolo si apre per GMA Cilento, azienda leader nella distribuzione nel territorio cilentano, con l’inaugurazione della sua nuova sede a Casalvelino. L’evento, che ha visto la partecipazione di numerose autorità, operatori del settore Ho.Re.Ca. e ospiti, ha celebrato un importante traguardo per un’azienda che continua a investire nell’innovazione e nella crescita del territorio. Tante le novità a partire da una location sostenibile, in tanti aspetti oltre ai fotovoltaici, che pone le basi anche per la formazione nel settore ristorazione.


    Una cerimonia significativa

    La cerimonia di inaugurazione, iniziata alle 10:30, è stata un momento di condivisione e celebrazione. Dopo il saluto introduttivo dello speaker, si sono susseguiti gli interventi istituzionali di figure di spicco della Regione Campania, tra cui Luca Cascone, Franco Picarone e Antonio Marchiello, insieme ai titolari di GMA Cilento, Mario Salvatore e Francesco Scarpitta.

    Un momento particolarmente toccante è stato dedicato alla commemorazione di Agostino Diotaiuti, con interventi di Sua Eccellenza Monsignor Antonio De Luca e Don Gianni Citro, e la consegna di un ricordo alla famiglia. Diotaiuti è stato per ben 15 anni collaboratore “speciale” della famiglia GMA Cilento e ha contribuito alla realizzazione del nuovo progetto fin dall’inizio.


    Un progetto di riqualificazione ambizioso

    La nuova sede di GMA Cilento sorge su un’area che in passato ospitava un antico complesso per la lavorazione delle castagne, rimasto in stato di abbandono per oltre un decennio. Grazie a un ambizioso progetto di riqualificazione industriale e urbana, questo spazio è stato trasformato in un centro logistico moderno e all’avanguardia, pronto a diventare un punto di riferimento strategico per il settore della distribuzione nel cuore del Parco Nazionale del Cilento.


    Posizione strategica e servizi all’avanguardia

    Situata in una posizione strategica, a pochi metri dall’uscita della superstrada e di fronte alla stazione di Vallo della Lucania, la nuova struttura di GMA Cilento si trova in un punto nevralgico tra due costiere di grande bellezza. Con oltre 6.000 referenze disponibili, l’azienda offre un assortimento completo che spazia dal beverage al food, strizzando l’occhio alle eccellenze gastronomiche, con una particolare attenzione alle carni di alta qualità, ai vini pregiati e alla distribuzione della birra, distillati e altro. New entry a questo proposito nella famiglia GMA Cilento: il “cilentano doc” Andrea Giuliano, nel ruolo di direttore commerciale Wine&Spirts.

    La nuova sede è stata progettata per offrire anche servizi di consulenza e progettazione per la realizzazione di locali a tema, grazie alla collaborazione con aziende specializzate,
    e uno spazio dedicato allo show cooking per la formazione di clienti e giovani professionisti.


    Innovazione e sostenibilità al centro

    L’innovazione e la sostenibilità sono valori fondamentali per GMA Cilento. La nuova sede è dotata di un impianto fotovoltaico che soddisfa interamente il fabbisogno energetico dell’azienda, celle frigorifere a emissione zero di CO2 e un sistema di controllo a distanza per garantire la massima efficienza. Un’area specifica è stata realizzata per la conservazione delle farine a temperatura controllata, assicurando la massima qualità e sicurezza del prodotto.

    Un altro fiore all’occhiello della struttura è la scaffalatura completamente automatizzata con sistema radio shuttle, che ottimizza lo stoccaggio e il prelievo delle merci.


    Un segnale di fiducia per il territorio

    “La nuova sede di GMA Cilento rappresenta un segnale di fiducia e di crescita per tutto il territorio cilentano”, ha dichiarato Mario Salvatore Scarpitta. “Crediamo fortemente nel nostro territorio e vogliamo creare valore e offrire opportunità di lavoro, sempre nel rispetto dell’ambiente.”

    L’inaugurazione si è conclusa con degustazioni di prodotti tipici locali, il taglio della torta e un brindisi, celebrando un nuovo inizio per GMA Cilento e il Cilento.


    Apertura:

    Lunedì-Venerdì 08:30 – 18:00 

    Sabato 08:30 – 17:00 

    Domenica 08:30 – 13:00

    Fonte: https://www.lucianopignataro.it/a/gma-cilento-inaugura-la-nuova-sede-a-casalvelino-ss18-uscita-vallo-scalo-un-polo-logistico-e-di-formazione-allavanguardia-per-il-cilento/268960/

     

    Fonte: Giornale del Cilento

    Fonte: InfoCilento

  • I 30 anni di GMA Cilento

    I 30 anni di GMA Cilento

    Il 15 aprile 2019 Mario Salvatore Scarpitta, insieme alla moglie Antonietta e ai figli Francesco e Alessia, ha festeggiato i trent’anni di attività della sua azienda, la Gma Cilento di Marina di Camerota. Un pomeriggio ricco di emozioni e sorprese al quale hanno preso parte, oltre alla famiglia, agli amici e ai collaboratori, i clienti del circuito Ho.Re.Ca. di Gma Cilento, le aziende partner e i fornitori. La location scelta, quella dell’Happy Village, è stata pian piano illuminata da un sole che al mattino si è mostrato timido, per poi aprirsi alle prime ore del pomeriggio, riuscendo, nella fase conclusiva, ad illuminare le facce soddisfatte dei protagonisti in posa davanti agli obiettivi e alle telecamere, al taglio della torta.

    Presenti per l’occasione anche le telecamere della Rai. «Volevo ringraziare innanzitutto mia moglie Antonietta – ha sottolineato Mario Salvatore Scarpitta ai microfoni – impossibile raggiungere certi traguardi se non si ha al fianco una donna così, pacata ma decisa, sempre pronta a correggere le mie azioni e a fornire i consigli giusti. Poi i miei figli, Francesco e Alessia, dovete sapere che da quando sono diventato sindaco di questa città, le mie responsabilità sono cresciute in modo esponenziale, e i miei figli, consci di questo, stanno prendendo piano piano le redini dell’azienda, togliendo dalle mie spalle, ogni giorno sempre di più, il peso di alcuni compiti che comportano impegno e sacrificio».

    Gma Cilento è azienda leader nella vendita di birre, vini, food, prodotti catering e tutti quei prodotti che forniscono ristoranti, pizzerie, lidi balneari, strutture turistiche e market. Quest’oggi gli ospiti della cerimonia hanno avuto la possibilità di degustare birre e vini pregiati d’ogni tipo e di deliziare il palato con prelibatezze di varie forme e sapore. Poi il momento dei ringraziamenti è proseguito: «Voglio donare questa targa a tutti i miei collaboratori – ha continuato Scarpitta – e poi voglio regalare questo riconoscimento particolare a Giovanni Rizzo, un lavoratore instancabile che è al mio fianco da trenta lunghi anni». Ci hanno pensato i clienti a travolgere di regali e di attestati di stima, tutta la proprietà della Gma Cilento.

    E poi la targa che i collaboratori hanno donato alla famiglia Scarpitta. Sono circa sessanta, infatti, le persone che prestano servizio negli uffici, nel cash & carry e nel settore dei trasporti targato Gma. «Oggi voglio azzerare tutti questi anni – ha chiosato Scarpitta – e voglio ripartire da zero con la stessa grinta, la stessa dose di adrenalina e lo stesso impegno di quel giorno del 1989 quando mia nonna mi regalò 12 mila lire per acquistare i primi cartoni di birra.

    Lavoravo in uno spazio di pochi metri quadrati, poi le consegne con la mia auto e tutto ciò che è avvenuto dopo è frutto di lavoro e tantissimi sacrifici». Al termine della giornata Scarpitta ha salutato e ringraziato i presenti citando ancora una volta la famiglia Giuliani, proprietaria dell’Happy Village, «sempre molto attenta alle dinamiche del territorio, alla cura e alla bellezza di questo posto e sempre disponibile e accogliente con tutti».

  • Rotta verso il Cilento

    Rotta verso il Cilento

    Nello splendido scenario dell’Hotel La Torre di Palinuro, l’azienda leader nel Cilento nella distribuzione di birre, vini e prodotti catering, la Gma Cilento di Mario Salvatore Scarpitta, ha organizzato una giornata di incontri e degustazioni riuscendo a mettere insieme le migliori case vinicole e i produttori locali più in voga del Cilento.

    ‘Rotta verso il Cilento’ ha avuto il supporto di Antonio Fumarola, imprenditore a capo di Perlage. Le importantissime aziende vitivinicole del panorama nazionale e internazionale (tra cui De Concilis, San Salvatore, Alfonso Rotolo, Librandi, Feudi di San Gregorio e Luigi Maffini) hanno presentato e offerto in assaggio i loro prodotti. Tra gli ospiti di spicco anche l’azienda Cantine del Notaio, vincitrice quest’anno di un importante riconoscimento a Vinitaly 2018.

    Lo stesso è accaduto nella sala adibita al Food. Salumi di Gioi, il tonno di Aura Cilento, le Alici di Menaica di Pisciotta, l’olio di Madonna dell’olivo, i legumi di Cicerale: roba da leccarsi i baffi. I clienti della Gma Cilento hanno, inoltre, avuto l’onore e il piacere di assaggiare i primi preparati per l’occasione dallo chef Davide Mea (La Taverna del Mozzo di Marina di Camerota), dallo chef Gerardo Cosentino (Pappa & Poppa Hostaria) e, ciliegina sulla torta, lo spaghettino con vongole e ceci cucinato dallo chef stellato Raffaele Vitale.