Sede Marina di Camerota

Sede Vallo Scalo

Masterclass Baldi Carni e Top Food Italy: gusto, formazione e Made in Italy

masterclass Baldi Carni

Data evento: 26 marzo | Tema: Hamburger | Partner: Baldi Carni

Il 26 marzo si è tenuta un’esperienze immersiva nel mondo della formazione enogastronomica promossa da Gma Cilento: la Masterclass con Baldi Carni, una realtà d’eccellenza nel panorama italiano della selezione e lavorazione di carni di alta qualità. L’evento ha offerto ai partecipanti un’opportunità unica per approfondire le tecniche e i segreti della preparazione dell’hamburger perfetto, valorizzato attraverso l’abbinamento con la birra giusta.

La masterclass è stata un momento formativo, un vero e proprio viaggio nel gusto che ha unito teoria e pratica, creatività e know-how, cultura gastronomica e sperimentazione.

Chi è Baldi Carni: eccellenza italiana nella selezione delle carni

Fondata con l’obiettivo di promuovere la qualità delle carni italiane ed estere selezionate secondo i più alti standard, Baldi Carni rappresenta oggi un punto di riferimento per professionisti del settore Ho.Re.Ca. e appassionati della buona cucina. L’azienda combina tradizione e innovazione, selezionando materie prime d’eccellenza e proponendo tagli di carne pensati per chi cerca performance in cucina e sapori autentici.

La collaborazione con Baldi Carni è stata strategica per garantire un contenuto formativo di altissimo livello. I partecipanti hanno potuto toccare con mano la differenza che fa la materia prima: dalla scelta del taglio perfetto alla gestione della cottura, fino alla presentazione del piatto.

Hamburger a regola d’arte con Top Food Italy

Durante la masterclass, è emerso con forza un concetto: l’hamburger è un piatto completo, capace di esprimere tecnica, equilibrio e creatività. I partecipanti hanno appreso:

  • Le caratteristiche delle carni ideali per la preparazione di hamburger succosi e saporiti;
  • Le tecniche di lavorazione, pressatura e conservazione per non alterare le qualità organolettiche;
  • Come abbinare correttamente ingredienti complementari (formaggi, salse, verdure) mantenendo armonia nei sapori;
  • I segreti di una cottura perfetta, per ottenere texture e gusto impeccabili.

Ogni grande piatto, ha bisogno del giusto accompagnamento. Durante la nostra masterclass, non potevamo non affidarci a Top Food Italy per un’accurata selezione di salse. Ogni combinazione è stata studiata per esaltare i sapori della carne, creando un connubio perfetto tra ingredienti e texture.

A completare l’esperienza, uno spazio interamente dedicato all’abbinamento con la Spitfire Super Strong: una birra dal gusto forte e deciso, prodotta dal noto birrificio inglese Shepherd Neame. Si tratta di una bevanda ad alta gradazione alcolica (9%) perfetta per i palati che ricercano intensità e profondità di gusto, molto apprezzata dai più giovani.

Il valore della formazione esperienziale

Questa masterclass ha confermato quanto sia importante offrire momenti formativi immersivi, dove la formazione incontra l’esperienza diretta. I partecipanti non si sono limitati ad ascoltare nozioni teoriche, ma hanno messo subito in pratica ciò che hanno appreso, confrontandosi con esperti e testando combinazioni e tecniche.

Un approccio che favorisce l’apprendimento reale, genera valore per l’attività ristorativa e stimola la creatività professionale. In un contesto competitivo come quello dell’Ho.Re.Ca., distinguersi grazie alla formazione può fare davvero la differenza.

Made in Italy: tradizione e innovazione nella ristorazione

Tra gli elementi cardine della masterclass, il valore del Made in Italy ha avuto un ruolo centrale. Non solo nella scelta delle carni, ma anche nella filosofia di preparazione, nella valorizzazione del prodotto e nella cura dell’esperienza del cliente. Gma Cilento, in collaborazione con partner d’eccellenza come Baldi Carni, promuove un approccio alla ristorazione che coniuga artigianalità, know-how locale e innovazione.

L’hamburger, simbolo della cucina fast, si è trasformato in un piatto d’autore, capace di raccontare una storia di gusto, passione e competenza.

La masterclass, tenutasi all’interno della nostra aula dedicata, ha riscosso notevole successo e non vediamo l’ora di annunciare i prossimi appuntamenti.

Conclusioni: perché partecipare alle nostre Masterclass

Questa masterclass con Baldi Carni è solo uno dei tanti esempi di come la formazione di qualità possa elevare il livello del servizio ristorativo. Partecipare a queste esperienze significa:

  • Avere accesso a contenuti esclusivi e aggiornati;
  • Entrare in contatto con aziende e professionisti di eccellenza;
  • Potenziare le proprie competenze in modo pratico e diretto;
  • Creare rete con altri operatori del settore;
  • Offrire al proprio cliente un servizio più completo, curato e distintivo.

Per non perdere le prossime iniziative, segui i nostri social! La formazione esperienziale è il primo ingrediente del tuo successo!